Luisa Salaris

Laureata in Scienze Politiche nell’Università di Cagliari, si è specializzata in Studi di Popolazione presso l’Università Statale di Groningen (Paesi Bassi). Ha conseguito il dottorato in Scienze Sociali – Demografia presso l’Università Cattolica di Louvain (Belgio). I suoi interessi di ricerca sono: l’invecchiamento della popolazione, la mortalità, i centenari, l’analisi della sopravvivenza, la demografia storica, l’immigrazione, la condizione degli immigrati nel mercato del lavoro.

articoli dell'autore

Trending

Diciamo addio al pensionamento: sta emergendo una nuova terza età della vita

di Ken Dychtwald and Bob Morison per Forbes co-autori di What Retirees Want: A Holistic View of Life’s Third Age Tradotto per A.L.I. Nel primo capitolo dell’affascinante...

Longevi meno soli (e più ricchi) con la consulenza finanziaria

Il rapporto con i consulenti fa accrescere la propensione al risparmio e soprattutto incrementa di molto il reddito pensionistico.

La nuova longevità è sempre più soggettiva

Sentirsi anziani anzi tempo o al contrario negare l’effetto del tempo: come sempre in medio stat virtus Gli esperti di longevità dicono che il cambio...