Esiste un divario macroscopico tra l'idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo
la pensione. Intervista
a Joe Caoughlin, direttore dell'AgeLab del Mit di Boston
Esiste un divario macroscopico tra l'idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo
la pensione. Intervista
a Joe Caoughlin, direttore dell'AgeLab del Mit di Boston
di Ken Dychtwald and Bob Morison per Forbes
co-autori di What Retirees Want: A Holistic View of Life’s Third Age
Tradotto per A.L.I.
Nel primo capitolo dell’affascinante...
La silver economy è un mercato vastissimo, quasi del tutto vergine in Italia, di prodotti e servizi rivolti alle persone senior della nostra popolazione,...
E’ nata in Italia una scuola per adulti che non si accontentano del proprio bagaglio culturale, ma vogliono approfondire tematiche contemporanee, condividere, stuzzicare le...
Esiste un divario macroscopico tra l'idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo
la pensione. Intervista
a Joe Caoughlin, direttore dell'AgeLab del Mit di Boston