Suzanne Labarre

articoli dell'autore

Il nuovo business della longevity

From co-housing to sexuality, population aging is translating the most significant demographic phenomenon of recent history into a source of new business Dal co-housing alla sessualità, l’invecchiamento della popolazione sta traducendo il più significativo fenomeno demografico della storia...

Il nuovo business della longevity

Dal co-housing alla sessualità, l’invecchiamento della popolazione sta traducendo il più significativo fenomeno demografico della storia recente in una fonte di nuovi business di Suzanne Labarre, pubblicato su Fast Company Compass Tradotto per A.L.I. Il mondo sta invecchiando. A livello globale,...

Trending

MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025

All’interno del Milan Longevity Summit 2025, A.L.I. gestisce un laboratorio aperto a tutti sulla pianificazione della longevità ambitaINVESTIMENTI PER LA LONGEVITA’ AMBITA27-29 marzo 2025 Coordinatore...

Il tè verde fa bene alla salute del cervello

Uno studio recente condotto da ricercatori della National University of Singapore rivela che le regioni cerebrali di chi assume regolarmente tè verde sono meglio organizzate, il che...

Aspettativa di vita: quanto incide il livello socio-economico

Che l’aspettativa di vita, tanto più quella in buona salute, sia influenzata dal livello socio-economico non sorprende. Tutti abbiamo chiaro in testa, soprattutto in un momento...

La differenza tra cavalcare l’onda e aspettare che ci travolga.

A settembre dell’anno scorso il Governo Britannico ha delineato le linee strategiche della politica industriale del paese, articolandole su 4 grandi sfide: intelligenza artificiale e big data;crescita...

Manifesto dei Longennials

Dopo il Corona virus, la ripresa del paese passa dai Longennials, la generazione over 60 che affronta una longevità inedita