MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025

-

All’interno del Milan Longevity Summit 2025, A.L.I. gestisce un laboratorio aperto a tutti sulla pianificazione della longevità ambita

INVESTIMENTI PER LA LONGEVITA’ AMBITA
27-29 marzo 2025

Coordinatore Francesco PRIORE

Docente di Marketing dei Servizi Finanziari BOLOGNA BUSINESS SCHOOL 

Professore a contratto – Diritto della comunicazione d’impresa – Facoltà di Giurisprudenza UNIFE (2002-2011) 

A.U. e partner di A.L.I. Srl 

A.L.I.  ha selezionato, per il Panel, alcuni tra i più preparati professionisti della Consulenza Finanziaria, professionisti in grado di rispondere, a seconda delle competenze e specializzazione, alle domande del pubblico in merito alle soluzioni offerte dai prodotti e servizi, finanziari e assicurativi, necessari ed utili per pianificare una longevità ambita, partendo da età e condizioni finanziarie diverse.

Il LAB è organizzato nella seguente modalità:

Priore introduce l’argomento e coordina l’evento con l’obiettivo di facilitare le domande del pubblico. Il Panel risponde ai quesiti dei presenti, offrendo una visione panoramica delle soluzioni. Non c’è in genere un’unica soluzione, ma più d’una. La scelta va effettuata, con la consulenza di un professionista, obiettivo per obiettivo, in base all’orizzonte temporale e alla propensione al rischio di ogni singolo individuo.

Durata complessiva massimo 90’.

La location per il Lab è:

Spaces Turati Via Turati, 30 Milano
Slot del Laboratorio Prof. Priore

27/03 – 17:30-18:30 ca – Spaces Turati – sala business club –
28/03 – 16:00-17:00 – Spaces Turati – sala business club.

Per iscriversi al laboratorio: cliccare qui

Foto di Kenny Eliason su Unsplash

Francesco Priore
Francesco Priorehttps://www.activelongevity.eu
AMMINISTRATORE Longevo attivo. Dopo l’iniziale impegno da ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha dedicato i successivi 50 anni al settore dei servizi finanziari in primarie banche e reti, i n qualità di Area Manager, Direttore Marketing e Comunicazione, Consigliere di Amministrazione. Fondatore, Segretario e Presidente di Anasf, è stato commissario dell’Albo dei Promotori Finanziari e consigliere di APF/OCF. Docente di Diritto della Comunicazione d’Impresa e Marketing Finanziario, Diritto dei Risparmiatori alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, insegna attualmente Marketing dei Servizi Finanziari al Master in Wealth Management alla Bologna Business School di UniBo. Ha pubblicato diversi libri, tra storia e cronaca del mercato dei servizi finanziari.

Longennials

Manifesto dei Longennials

Dopo il Corona virus, la ripresa del paese passa dai Longennials, la generazione over 60 che affronta una longevità...

Iscriviti

Sondaggi di Active Longevity Institute: iscriviti

Ti basterà solo la mail per poter partecipare ai nostri sondaggi. clicca qui per iscriverti alla community di A.L.I....

Ultimi articoli

Longevity Economy, un motore emergente per il futuro economico dell’Italia

Opinione a cura di Francesco Priore, partner Active Longevity Institute e Docente Bologna Business School La Longevity Economy (LE) è...

Parte l’edizione autunnale dell’Executive Master in Longevity Planning

Parte l'edizione Autunnale dell'Executive Master di Longevity Planning in partenza il 29 di settembre 2023. Per iscrizioni activelongevityinstitute2021@gmail.com Scopri di più...

Più letti

Condivisione risultati survey : “I senior e la loro casa”

SINTESI RISULTATI SURVEY A.L.I. SUL RAPPORTO TRA I SENIOR...

Manifesto dei Longennials

Dopo il Corona virus, la ripresa del paese passa...

«Longevity Planning» Executive Master

A.L.I. lancia il primo Master di Longevity Planning dedicato...

Ti potrebbe interessare anche
Articoli simili