Alessio Trappolini

Laureato in Corporate Finance presso l’Università degli Studi di Roma Tre, nel 2016 si trasferisce a Milano ed entra nel gruppo Brown Editore in qualità di redattore e analista dell’Ufficio Studi. Oltre a seguire le tematiche relative al mondo della Borsa e del trading online per le testate web del gruppo inizia a curare alcune sezioni del risparmio gestito per il magazine Wall Street Italia. Nel febbraio 2018 entra in Money.it come analista finanziario, coordinando le attività dell’Ufficio Studi e sviluppando prodotti editoriali per alcune delle principali realtà del trading online e del risparmio gestito italiano. Da giugno 2018 è socio ordinario SIAT.

articoli dell'autore

Trending

Invecchiare oggi richiede capacità di change management

Cambiare prospettiva rispetto al modello di vecchiaia del passato e adattarsi ai cambiamenti del proprio corpo richiede una forza che non è di tutti Ho...

Condivisione risultati survey : “I senior e la loro casa”

SINTESI RISULTATI SURVEY A.L.I. SUL RAPPORTO TRA I SENIOR E LA LORO CASA 1. Il primo dato rilevante è nella presenza di un quarto dei rispondenti...

Cosa insegna l’economia circolare sulla vecchiaia

Minore accesso al mondo del lavoro, elevata percentuale di part time, carriere discontinue. Senza contare il gender pay gap. Sono le ragioni per cui l’altra metà del cielo avrà assegni più poveri per affrontare la vecchiaia. E dovrà correre ai ripari.

Come cambiano i consulenti finanziari? E le industrie, come attualizzano i loro prodotti per i Longennials?

Primo forum in Italia sulla longevity nel mondo del wealth management, a cura di We Wealth e Ali - Active Longevity Institute. vi proponiamo...

«Longevity Planning» Executive Master

A.L.I. lancia il primo Master di Longevity Planning dedicato ai professionisti della finanza che vogliono cogliere l'opportunità di aiutare i loro clienti a pianificare...