Emanuela Notari

RESPONSABILE EDITORIALE E RELAZIONI INTERNAZIONALI Dopo 20 anni di esperienza in pubblicità e comunicazione terminati in posizioni apicali in un’importante agenzia multinazionale statunitense e una successiva parentesi imprenditoriale nell’ospitalità turistica, Emanuela ha ripreso l’antica passione per la scrittura, già espressa più di 30 anni fa in un’attività di pubblicista free lance. Divide ora il suo tempo tra la nascente attività di A.L.I., per la quale cura in particolare le casistiche internazionali di longevity economy e altre collaborazioni editoriali.

articoli dell'autore

Aspettativa di vita: quanto incide il livello socio-economico

Che l’aspettativa di vita, tanto più quella in buona salute, sia influenzata dal livello socio-economico non sorprende. Tutti abbiamo chiaro in testa, soprattutto in un momento in cui il nostro Sistema Sanitario Nazionale perde colpi, che la...

Invecchiare oggi richiede capacità di change management

Cambiare prospettiva rispetto al modello di vecchiaia del passato e adattarsi ai cambiamenti del proprio corpo richiede una forza che non è di tutti Ho letto di recente un bel post di Avivah Wittenberg-Cox â€“ grande esperta inglese...

La nuova longevità è sempre più soggettiva

Sentirsi anziani anzi tempo o al contrario negare l’effetto del tempo: come sempre in medio stat virtus Gli esperti di longevità dicono che il cambio di paradigma della vecchiaia, dovuto a una vita sempre più lunga...

Longevità è responsabilità

Accettare vite ormai quasi centenarie vuol dire averne il controllo. Da qui l’importanza della pianificazione. Il nostro Paese è il quinto più longevo al mondo, dopo Hong Kong, Giappone, Svizzera e Singapore. Ma sediamo al secondo...

LA LONGEVITA’ DELLE DONNE – Più esposte ai rischi ma anche più disposte a pensarci

Dà una certa soddisfazione parlare di longevità con le donne. E’ come se conoscessero il tema, se ne avessero già parlato tra loro, non tanto tra l’una e l’altra, quanto tra sé e sé: risuona...

Good Morning Doers – La Silver Economy

Un approfondimento della Silver Economy di Emanuela Notari, all'interno di Rinascita Digitale, L'eco della Stampa, intervistata da Stefano Marotta e Stefano Saladino. https://www.youtube.com/watch?v=H7Bgwm5uNNg

In collaborazione con We Wealth

Primo forum digitale sulla consulenza finanziaria della Longevity  Come cambiano il ruolo del Consulente Finanziario e il wealth management con l'aumentare dell'aspettativa di vita.

Longevity economy. la rivoluzione è ora

Primo forum in Italia sulla longevity nel mondo del wealth management, a cura di We Wealth e Ali - Active Longevity Institute. vi proponiamo l'intervento di Emanuela Notari, co fondatrice di Ali - Active Longevity...

Longevi meno soli (e più ricchi) con la consulenza finanziaria

Il rapporto con i consulenti fa accrescere la propensione al risparmio e soprattutto incrementa di molto il reddito pensionistico.

Trending

Ageism in advertising: serve my interest, not your lazy profiles

We’re the generation who invented rave culture, but advertising thinks we’re cholesterol-riddle harpies who can eat only soft food. Vicky Maguire per Campaign – CEO...

Sei un over 55? Il marketing se ne frega di te

Domanda seria: qual è l’ultima volta che avete visto un over 55 anni in uno spot decente? Il mondo della pubblicità per gli anziani paventa un...

A.L.I. convegno longennials – senior housing – 15 giugno 2022

Il 15 giugno il Palazzo di Confcommercio a Milano ha ospitato un convegno organizzato da Active Longevity Institute sul rapporto tra i senior (longennials)e la loro casa in ottica di longevità....

MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025

All’interno del Milan Longevity Summit 2025, A.L.I. gestisce un laboratorio aperto a tutti sulla pianificazione della longevità ambitaINVESTIMENTI PER LA LONGEVITA’ AMBITA27-29 marzo 2025 Coordinatore...