facile anziani

facileanziani.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Prato, NR. 8 del 2014. Il marchio è registrato. Editore: Villa Magli Srl, Via Bologna 164/14, Prato – Direttore Responsabile: Massimo Boccuzzi. I contenuti del sito sono liberamente riproducibili purché collegati direttamente alla pagina di riferimento. Le immagini pubblicate, quando non di proprietà, sono scelte tra quelle di pubblico dominio evidenziate dai principali motori di ricerca. I titolari di eventuali diritti possono richiederne la rimozione dalle nostre pagine con una semplice email.

articoli dell'autore

Trending

La Longevity Valley

Fintech 2.0 e Banche della Longevity, grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato per Forbes il 20/1/2020 di Margarita Colangelo Cognitive World Traduzione per A.L.I. Negli ultimi 100 anni l’industria finanziaria ha...

Cosa insegna l’economia circolare sulla vecchiaia

Minore accesso al mondo del lavoro, elevata percentuale di part time, carriere discontinue. Senza contare il gender pay gap. Sono le ragioni per cui l’altra metà del cielo avrà assegni più poveri per affrontare la vecchiaia. E dovrà correre ai ripari.

Coronavirus e pensionamento

Pubblicato il 16 marso 2020 su Forbes - Tradotto per A.L.I. Alla fine, economia e mercati finanziari si riprenderanno e il Covid-19 causato dal nuovo...

Non siamo tutti più vecchi

I dati demografici dicono una cosa, quelli biologici una cosa fondamentalmente diversa. Come leggere l’invecchiamento della società. di Emanuela Notari – A.L.I. Active Longevity Institute L’invecchiamento...

Né cari anziani né nonnini. Vecchio è una parola piena di dignità

Intervista a Nicola Palmarini, Direttore dell’UK National Innovation Centre for Ageing. A cura di Emanuela Notari Nicola Palmarini non ama i giri di parole e la...