Il velo di Maya

Questo giornale telematico nasce con l’intento di offrire una possibilità di scambio di idee, informazioni, notizie, nonché dei loro approfondimenti. Si dirà: nulla di nuovo, molti si propongono così. Vero, ma fino a un certo punto. Innanzitutto saranno ospitati messaggi, siano essi articoli, inchieste o semplici pareri, che non risultino offensivi e lesivi dell’altrui reputazione, scevri da qualsiasi volgarità o espressione ingiuriosa: di questo tipo di “letteratura” ve n’è in abbondanza. Senz’altro è totale la facoltà di critica, per un’autentica libera espressione di idee quale è sancita anche dalla nostra carta costituzionale. Veniamo al nome di questo blog. Il velo di Maya deriva dalla cultura induista, ripresa da Arthur Schopenhauer, grande filosofo idealista del XIX secolo, uno dei pensatori di maggiore evidenza nel panorama filosofico occidentale moderno.

articoli dell'autore

Trending

Come invecchiare meno e meglio (e perché il 20% di noi ha un organo che lo fa più velocemente del resto del corpo)

Tutti vogliono vivere più a lungo e in salute. Già Gilgamesh, il protagonista di un poema epico inciso circa 4.000 anni fa su tavolette...

Sondaggi di Active Longevity Institute: iscriviti

Ti basterà solo la mail per poter partecipare ai nostri sondaggi. clicca qui per iscriverti alla community di A.L.I. (Active Longevity Institute) https://www.activelongevity.eu/sondaggi-ali-iscriviti/ L'amministratore di A.L.I....

Agenzie di pubblicità: avete presente quel tipo talentuoso che avete fatto fuori appena ha compiuto 40 anni? E’ tornato per fottervi il business

Pubblicato il 2/3/2020 su The hr capitali$t Tradotto per A.L.I. Nella cultura della rottamazione in cui viviamo, non è mai stato più facile essere accusati...

“Over 65” una risorsa per il paese

"Over 65" una risorsa per il paese