50 e più

Il Centro Studi 50&Più intende offrire a tutti coloro che a vario titolo si occupano di anzianità, longevità, problematiche collegate alla terza e quarta età, uno strumento di consultazione, ricerca e approfondimento affidabile e aggiornato, capace di dare risposte documentate, esaurienti e all’avanguardia rispetto al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo. Il Centro di documentazione sulla condizione anziana si avvale della collaborazione di professionisti e di anziani volontari che operano su tutto il territorio nazionale. Sul nostro sito sono costantemente aggiornati: - Banca dati bibliografica - Sezione notizie - Selezione di articoli tratti da quotidiani - Selezione articoli on line - Banca dati audiovisivi - Banca dati musica - Repertorio link siti Internet - Selezione di articoli tratti da riviste specializzate sulla condizione anziana - Materiali on line - Eventi Il Centro Studi 50&Più affianca l'Associazione 50&Più nella sua attività istituzionale e associativa volta al riconoscimento degli over 50 come risorsa della comunità e per lo sviluppo culturale e la promozione del ruolo sociale della persona anziana.

articoli dell'autore

Trending

In collaborazione con We Wealth

Primo forum digitale sulla consulenza finanziaria della Longevity  Come cambiano il ruolo del Consulente Finanziario e il wealth management con l'aumentare dell'aspettativa di vita.

La differenza tra cavalcare l’onda e aspettare che ci travolga.

A settembre dell’anno scorso il Governo Britannico ha delineato le linee strategiche della politica industriale del paese, articolandole su 4 grandi sfide: intelligenza artificiale e big data;crescita...

La prospettiva della longevità

Una vita più lunga e più produttiva: dovremo riscrivere le vecchie regole dell’invecchiamento. By Andrew Scott for the International Monetary Fund – Marzo 2020 -...

Pensionati al lavoro: la nuova frontiera della longevità

«Nel 1960 gli italiani ultrasessantacinquenni erano il 9% della popolazione, oggi sono il 23 per cento. Nel 1960 inoltrarsi al di là dei 70...