50 e più

Il Centro Studi 50&Più intende offrire a tutti coloro che a vario titolo si occupano di anzianità, longevità, problematiche collegate alla terza e quarta età, uno strumento di consultazione, ricerca e approfondimento affidabile e aggiornato, capace di dare risposte documentate, esaurienti e all’avanguardia rispetto al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo. Il Centro di documentazione sulla condizione anziana si avvale della collaborazione di professionisti e di anziani volontari che operano su tutto il territorio nazionale. Sul nostro sito sono costantemente aggiornati: - Banca dati bibliografica - Sezione notizie - Selezione di articoli tratti da quotidiani - Selezione articoli on line - Banca dati audiovisivi - Banca dati musica - Repertorio link siti Internet - Selezione di articoli tratti da riviste specializzate sulla condizione anziana - Materiali on line - Eventi Il Centro Studi 50&Più affianca l'Associazione 50&Più nella sua attività istituzionale e associativa volta al riconoscimento degli over 50 come risorsa della comunità e per lo sviluppo culturale e la promozione del ruolo sociale della persona anziana.

articoli dell'autore

Trending

Agenzie di pubblicità: avete presente quel tipo talentuoso che avete fatto fuori appena ha compiuto 40 anni? E’ tornato per fottervi il business

Pubblicato il 2/3/2020 su The hr capitali$t Tradotto per A.L.I. Nella cultura della rottamazione in cui viviamo, non è mai stato più facile essere accusati...

Il tè verde fa bene alla salute del cervello

Uno studio recente condotto da ricercatori della National University of Singapore rivela che le regioni cerebrali di chi assume regolarmente tè verde sono meglio organizzate, il che...

Il Gruppo francese AEGIDE DOMITYS sbarca in Italia con il primo “Senior Serviced Residence” a Bergamo

Fonte: Company – 12/12/2019 Più di 12.000 appartamenti in funzione, 10.000 residenti e oltre 100 edifici operativi in Francia e Belgio, a cui presto se ne aggiungerà...

Age-Forward Cities for 2030: The Big Challenge What some metros are doing and what so many more could do

By Richard Eisenberg Money & Work Editor October 23, 2019 By 2030, roughly three of every five people on the planet will live in cities....

A.L.I. Il primo Osservatorio sull’invecchiamento attivo in Italia

Intervista a Francesco Priore per Radio Canale Italia - Storytime.