All’interno del Milan Longevity Summit 2025, A.L.I. gestisce un laboratorio aperto a tutti sulla pianificazione della longevità ambitaINVESTIMENTI PER LA LONGEVITA’ AMBITA27-29 marzo 2025
Coordinatore Francesco PRIORE,
Docente di Marketing dei Servizi Finanziari BOLOGNA BUSINESS SCHOOL
Professore a contratto – Diritto della comunicazione d’impresa...
Opinione a cura di Francesco Priore, partner Active Longevity Institute e Docente Bologna Business School
La Longevity Economy (LE) è uno dei settori emergenti più importanti in Italia. Sebbene spesso consideriamo i longevi come consumatori piuttosto che produttori, questo settore ribalta il...
La longevità si conquista a tavola: la dieta quotidiana allunga la vita. Non esistono soluzioni lampo e last minute, serve un approccio olistico duraturo, un corredo genetico favorevole e un buon nutrizionista. Magari anche un personal trainer. Ecco le nuove tendenze.
I...
Dalla pianificazione, alla mappatura pensionistica fino alla valorizzazione dei senior e al welfare su misura, le strategie aziendali per fare fronte all’allungamento dell’età per andare in pensione e alla scarcity dei candidati
L’allungamento delle aspettative di vita ha fatto spostare in avanti...
L’interesse intorno alle città e a come queste intersecano il trend dell’allungamento della vita non è nuovo. Già nel 2011, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) aveva dato vita a un protocollo di città Longevity Friendly, accoglienti verso la longevità, che perseguiva...
Active Longevity Insititute ti offre l’opportunità di frequentare l’Executive Master in Longevity Planning secondo i tuoi tempi, online, quando e dove vuoi. E il prezzo? E’ solo uno dei vantaggi promozionali di questa edizione, scoprilo con gli altri
A.L.I. - ACTIVE LONGEVITIY...
A.L.I. lancia il primo Master di Longevity Planning dedicato ai professionisti della finanza che vogliono cogliere l'opportunità di aiutare i loro clienti a pianificare la propria...
I prodotti finanziari e la consulenza della longevity si traduce in consulenza finanziaria nella Silver society, facendo nascere il navigatore della longevità
Di kerry Hannon per Market Watch, 14/11/2019
Tradotto per A.L.I.
Non è un bel momento per cercare lavoro se hai superato i
50.
A parole molte aziende affermano...
Fonte: Company – 12/12/2019
Più di 12.000 appartamenti in funzione,
10.000 residenti e oltre 100 edifici operativi in Francia e Belgio, a cui
presto se ne aggiungerà...
Adam Gopnick per il New York Times, in seguito pubblicato su The New Yorker.
Aging, like
bankruptcy in Hemingway’s description, happens two ways, slowly and then...
Un approfondimento della Silver Economy di Emanuela Notari, all'interno di Rinascita Digitale, L'eco della Stampa, intervistata da Stefano Marotta e Stefano Saladino.
https://www.youtube.com/watch?v=H7Bgwm5uNNg
Collaborazione con compagnia assicurativa sulla longevity.
Aprile 2021: abbiamo collaborato con una primaria compagnia assicurativa per un evento digitale dedicato alla longevity in Cina approfondendo,...
by Roger Whitney ContributorRetirement - Forbes 25 Oct. 2019
You are
your habits. Every single one of us has habits that impact our lives, but
they’re...
The Fed, inflation, regional wars, consumer confidence, and of course, artificial intelligence are among the most watched factors in investment strategy today. Why not? Each of these are fast-moving and flashy. Unlike these, demographic trends unfold over long periods and are...
*Raquel Roca es periodista y escritora, autora de los libros ‘Knowmads’ y ‘SilverSurfers’ y directora de Silver.Academy.
https://forbes.es/forbes-w/opinion-forbes-w/128690/no-somos-mayores-somos-silver/
Esiste un divario macroscopico tra l'idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo
la pensione. Intervista
a Joe Caoughlin, direttore dell'AgeLab del Mit di Boston